Quali sono le caratteristiche principali di una persona narcisista? Nel linguaggio corrente, si identifica il narcismo con la persona che fa di sé stesso/a, delle proprie qualità fisiche e intellettuali, il centro esclusivo e preminente del proprio interesse e l’oggetto di una compiaciuta ammirazione, mentre resta più o meno indifferente agli altri, di cui ignora o disprezza il valore e le opere.
I narcisisti sono persone che si credono uniche, superiori agli altri e padroni di un’esistenza meravigliosa che nessuno può immaginare. Di conseguenza possono essere arroganti e prepotenti. Hanno bisogno di costante ammirazione e vogliono essere sempre i migliori diventando così estremamente competitivi. Secondo il loro modo di vedere, sono gli unici a conseguire successi nella vita.
Pensano anche che le loro esperienze siano più preziose di quelle degli altri e sentono di dover dare l’esempio a coloro che li circondano. Non lo fanno per dare consigli ma per essere al centro dell’attenzione. Questo fa sì che le loro relazioni sociali si deteriorino e hanno bisogno di nuovi contatti per sentirsi nuovamente ammirati, anche se, nel tempo, le persone tendono ad allontanarsi da loro.

Il mondo dei narcisisti è limitato a ciò che pensano e fanno, nella loro mente si trova solo l’eco di quello che pensano. Non ascoltano gli altri perché non si preoccupano di nulla. La loro necessitá di ammirazione li porta a credere che tutto nella loro vita sia eccezionale e meraviglioso, che non ci siano eventi normali e che la loro esistenza sia costellata di fama e successi.
Tuttavia, l’invidia prevale nelle loro relazioni personali e sociali, sia per i successi degli altri sia per quella che credono gli altri abbiano verso i loro successi. La cautela è la norma se un narcisista si avvicina a te, perché vuole eccellere ed essere il/la primo/a della classe e quindi non esiterá a schiacciarti.
Sono le peggiori conoscenze che si possano avere perché la loro mancanza di empatia li rende incapaci di aiutare gli altri. Vivono in una realtà parallela, in un mondo di fantasia in cui vogliono esercitare potere sugli altri. Hanno un’unica meta: raggiungere il successo a tutti i costi.
Sono dotati di una fervida immaginazione che li porta a mentire spesso per raccontare cose strabilianti che hanno fatto ma non si possono verificare. Ricorda che il fallimento non appartiene al loro orizzonte di vita.
I narcisisti sentono il bisogno di nascondere i loro difetti e trasformano la loro insicurezza in una falsa sicurezza il cui obiettivo è non essere danneggiati. Per non mostrare la loro vulnerabilità parlano in modo eccessivo, cambiano discorso per poter spostare l’attenzione su di loro e tendono a sminuire gli altri per sottolinearne i difetti. Sono anche maniaci del controllo e cercano con tutti i mezzi di portare ogni situazione sul loro terreno, dove si sentono sicuri. Se sono manager, adoterranno sicuramente lo stile micromanagement.
Devono provare costantemente euforia per attutire il disagio, perché la persona narcisista non può permettere che nella sua vita ci sia dolore. Un modo comune per evitare il dolore o la frustrazione è la dipendenza, che si tratti di acquisti compulsivi, alcol, droghe, sport, sesso o gioco d’azzardo.
Un’altra caratteristica dei narcisisti è che tendono a trarre vantaggio dagli altri. Ad esempio, si affiancheranno a persone ben posizionate per guadagnare la loro fiducia. Usano le persone che li aiutano a crescere e si appropriano dei successi degli altri per avanzare in carriera o nella scala sociale.
I narcisisti padroneggiano la sottile arte della manipolazione. Sono sempre all’erta, pronti a reindirizzare chi cerca di dire o fare qualcosa che non gli piace, o che non gli permette di manifestare la propria grandezza e potere davanti agli altri.
Se dopo aver letto questo articolo pensi di essere narcisista, non preoccuparti perché un vero narcisista non si identificherebbe mai con questi tratti. Per la persona narcisista, le aspirazioni non sono mai eccessive. Se sono al centro dell’attenzione è perché, secondo il loro punto di vista, se lo meritano. Per queste persone è ridicolo cercare di identificarsi in un qualsiasi profilo. Il narcisista è unico, non c’è nessun’altro che possa competere con lui o lei.
Hai mai avuto a che fare con un narcisista?

Comments are closed.