Ci sono persone che si comportano in modo naturalmente autoritario e persone che invece sono più propense alla collaborazione, al gioco di squadra, condividono idee e si prendono responsabilità. Possiamo considerare quest’ultime, leader naturali? Essere capo non significa necessariamente essere un leader. I leader hanno un carisma naturale, i capi a volta sono insopportabili.
Dove sta la differenza? Naturalmente nella personalitá. Non puoi essere un leader se per esempio non sei capace di ascoltare, di lavorare in squadra, di pensare al benessere altrui oltre che al tuo. I leader naturali si battono per la creazione di un ambiente di lavoro positivo, inclusivo e che ti faccia sentire parte di un’organizzazione che si prende cura di te.
Se i leader non sono manager, forse possono creare un po’ di caos e confusione ma dovrebbero essere ascoltati dal management perché hanno sicuramente dei follower che condividono la loro visione e la loro idea.
Se invece un manager non è leader? Dovrebbe cercare di ascoltare attentamente le persone con le quali lavora, per conoscere i lori bisogni, le loro aspirazioni e le loro ambizioni. Dovrebbe evitare di abusare del potere attribuito dalla posizione che occupa. Dovrebbe evitare favoritismi tra lo staff e dovrebbe evitare anche di fare micro-management.
Tu ti senti leader o capo? Fammelo sapere!