All’ombra dei fiori di ciliegio, non ci sono più estranei.
Kobayashu Issa, Poeta
Hai mai sentito parlare della tradizione giapponese meravigliosamente semplice di Hanami, nota anche come “contemplazione dei fiori” o più precisamente “contemplazione dei fiori di ciliegio”?
La vita è bella, ma fugace: questo è il sentimento dietro la celebrazione giapponese di Hanami. Ogni primavera, amici e parenti si riuniscono per organizzare picnic e feste sotto i bellissimi fiori di ciliegio. Altrimenti noti come Sakura, i fiori compaiono per un brevissimo periodo tra marzo e maggio, impreziosendo il paesaggio con la loro presenza delicatamente profumata.
Sakura fiorisce solo per due settimane prima che il vento li sparga nella natura; è per questo che per i giapponesi i fiori di ciliegio simboleggiano la bellezza e l’effimero della vita.
Mentre ammiriamo questi bellissimi fiori, ricordiamo a noi stessi che ogni momento è un dono e dovrebbe essere celebrato come tale. In questo modo, impariamo a far fiorire la nostra vita e ad apprezzare ogni momento di gioia, amore e meraviglia che il vento ci porta.
“Sa”, che significa “dio” (神), si riferisce in particolare al dio delle risaie. “Kura” rappresenta il piedistallo usato per onorare un dio con offerte di cibo e sakè.
LA STORIA DI SAKURA
La tradizione Hanami risale a secoli fa, con riferimenti risalenti tra il 710 e il 794 (periodo Nara), e si ispira all’usanza cinese di ammirare i fiori di pruno. I Sakura erano adorati come dei in Giappone, e quando i fiori di ciliegio sbocciavano, era un segno che il dio era sceso dalla montagna ed era tempo di piantare il riso. L’imperatore Saga (periodo Heian dal 794 al 1185) fu il primo a organizzare una vera festa in questa occasione – con cibo, bevande, musica e poesie – dopo aver ammirato un ciliegio al Santuario Jishu situato nel Tempio Kiyomizu.
HANAMI NEI TEMPI MODERNI
Questa attività è così popolare – e lo è stata per così tanto tempo – che l’Agenzia meteorologica giapponese è persino coinvolta nella previsione delle fioriture degli alberi. La contemplazione dei fiori di ciliegio è una delle piú belle tradizioni in Giappone, ma é praticata anche in molti altri paesi. Ci sono infatti famosi parchi di ciliegio negli Stati Uniti, Canada, Corea del Sud, Brasile, Europa, Taiwan e Cina.
A PROPOSITO DI FIORI DI CILIEGIO
- Ci sono nove tipi di ciliegi in Giappone e più di cento varietà secondo la Japan Cherry Blossom Association.
- Inoltre, ci sono anche 200 varietà coltivate.
- I loro colori vanno dal bianco al rosa scuro e anche la dimensione e il numero di petali possono variare.
- Alcuni alberi possono raggiungere fino a 20 metri di altezza.
Un albero può anche essere un monumento nazionale. Si ritiene che il Miharu Takizakura nella città di Miharu, nella prefettura di Fukushima, abbia più di mille anni.