Questo é l’ultimo articolo sulle idee che puoi realizzare nel tempo libero. Le parti precedenti le puoi trovare qui.
Ecco qui le idee che mi sono venute recentemente e se ne hai voglia, provale!
- Pianifica un viaggio “on the road”. Offriti una piccola avventura organizzando un viaggio on the road. Prendi una carta stradale, individua un percorso che non conosci, e magari poco battuto. Cerca un posto dove fermarti per la notte. Controlla le previsioni meteo e parti!
- Prova il “geocaching”. Sai che cos’è il geocaching? E’ un gioco cosidetto “esperenziale”, che non è nient’altro che l’evoluzione tecnologica della classica caccia al tesoro. I partecipanti, detti “geocachers”, usano un dispositivo GPS o un’App su Smartphone per nascondere o trovare dei contenitori di differenti tipi e dimensioni. A volte sono organizzati da delle associazioni di volontariato per raccogliere fondi, quindi partecipando contribuiresti anche a finanziare una buona causa. Ne trovi per tutti i gusti, dai piú semplici ai piú elaborati, a volte con enigmi da risolvere.
- Fai una lista dei desideri. Una lista dei desideri è una lista di cose che vuoi fare nella tua vita, da tuoi obiettivi ai tuoi sogni, e anche esperienze. Una volta completata, scegli un desiderio e realizzalo!
- Riposati. È deciso, nel tuo tempo libero non fai niente. È un tuo diritto, se poi ti annoi sappi che la noia potrebbe rivelarsi fonte di creatività. Non fare niente ti aiuta a ricreare una sfera rigeneratrice alla quale aspiri consciamente o inconsciamente.
Per concludere, vorrei sottolineare l’importanza della mentalità con la quale affronti il tempo libero. A volte sarebbe più utile prendersi delle vacanze da sé stessi. Non sempre partire significa fare il vuoto dentro di sé, liberarsi dai pensieri quotidiani, anzi a volte partire significa fuggire. E fuggire dalla quotidianità non significa che anche le tue preoccupazioni se ne vadano in vacanza!
Mandami le tue idee, cosí potró continuare questa serie di proposte da fare nel tuo tempo libero!
