Sei come me che in inverno hai sempre le mani fredde? Ecco qui sei rimedi che puoi facilmente utilizzare per scaldarti le mani (senza metterle sul termosifone) durante quest’inverno che è piuttosto freddo.

- Quando esci mettiti i guanti, di qualsiasi tipo essi siano: tradizionali, in materiale termico, con la batteria. Per evitare l’artrite dovresti mettere dei guanti in fibra naturale, come cotone o lana ma è vero che fanno più caldo i guanti in materiale termico, tipo quelli che si usano per andare a sciare. In tutti i casi, devi metterteli con le mani già calde, quindi prima di uscire di casa, altrimenti ci metteranno più tempo a scaldarsi. Io uso due paia di guanti: un paio sottile che metto sotto ad un paio di guanti di montone. Forse ti sembra esagerato?
- Usa crema per le mani. Ti aiuta a formare una barriera protettiva che quindi diminuisce la sensazione di freddo. Una crema densa è sicuramente più utile di una crema fluida. Inoltre, ti aiuta anche a prevenire la formazione di screpolature causate dal lavaggio frequente, che in tempi di pandemia è assolutamente necessario.
- Evita di fumare (anche i tuoi polmoni saranno più contenti). Non solo per non dover uscire sul balcone (se vivi in una casa con altre persone che non fumano), ma anche perché il tabacco ostacola il flusso sanguigno, creando una vasocostrizione che provoca l’abbassamento della temperatura corporea.
- Dai un caldo abbraccio. Il contatto con il corpo è il modo migliore per trasmettere calore. Molte persone mettono le mani sotto le braccia per stare più caldi dell’ambiente dove stanno. Certo, abbracciarsi ai tempi del Covid è sconsigliato, quindi abbraccia solo chi vive con te.
- Metti le mani in acqua tiepida. Questo rimedio viene usato per il trattamento dei sintomi da congelamento. Bisogna però stare attenti perché, con la perdita di sensibilità delle mani causata dal freddo, si corre il rischio di ustioni se la temperatura dell’acqua non è quella raccomandata (massimo 40/42 gradi).
- Dai addio all’aperitivo alcolico. Anche se si pensa che l’alcol faccia venire caldo, la verità è che si tratta di una sensazione temporanea. Infatti, l’alcol facilita la vasocostrizione delle arterie che provoca un rallentamento del flusso sanguigno, esattamente come il fumo. Molto meglio bere una bevanda calda come una tisana, un thè o un caffé d’orzo.
Quando hai le mani fredde prova a usare uno di questo metodi e dimmi se funziona! Io metto sempre i guanti e la crema per le mani e funziona!
