Lo zenzero é una pianta originaria del Sud Est asiatico. E’ tra le spezie piú salutari e deliziose del mondo.

Il rizoma (la parte che sta sotto allo gambo) é la parte che si usa generalmente come spezia. E’ questo che noi chiamiamo zenzero.

Lo zenzero si puó usare fresco, secco, in polvere, come olio o succo o in infusione. E’ un ingrediente che sta diventando sempre piú comune e talvolta viene aggiunto anche al cibo preparato industrialmente e ai cosmetici.

Lo zenzero ha una storia molto lunga riguardo all’uso in medicina tradizionale. Le principali proprietá medicinali dello zenzero sono dovute al gingerolo, il costituente attivo principale dello zenzero. Il gingerolo, infatti, é un efficace antinfiammatorio e anche un antiossidante, cioé combatte l’eccesso di radicali liberi nel corpo.

Uno degli usi piú conosciuti delle zenzero é in infusione con miele e limone come terapia per combattere l’influenza e il raffreddore. Ma ci sono altri usi meno conosciuti.

Vediamoli.

1. Puó aiutare a calmare molte forme di nausea, soprattutto la nausea mattutina.

Lo zenzero é anche molto efficace contro la nausea.

Puó aiutare le persone che hanno subito interventi chirurgici, anche in casi di chemioterapia, ma l’effetto piú evidente é quello contro la nausea mattutina durante la gravidanza.

Sei sei incinta parlane comunque con il tuo dottore prima di iniziare ad assumere qualsiasi cosa, anche se lo zenzero é un prodotto naturale e considerato assolutamente sicuro.

2. Puó aiutarti a perdere peso

Studi recenti hanno dimostrato che lo zenzero contribuisce a ridurre il peso, la circonferenza del girovita e l’indice di massa corporea (BMI – Body Mass Index).

La capacitá dello zenzero di contribuire alla perdita di peso sembra essere correlata al fatto che lo zenzero fa aumentare il numero di calorie bruciate.

3. Puó aiutare a combattere l’artrosi

L’artrosi é un problema di salute molto comune. Si tratta della degenerazione delle giunture del corpo che causano dolori e rigiditá degli arti.

Se abbinato ad altre sostanze, come la cannella e l’olio di sesamo, puó diventare ancora piú efficace.

4. Puó abbassare in modo significativo lo zucchero nel sangue.

Questa scoperta é relativamente nuova ma sembra davvero che lo zenzero abbia proprietá contro alcuni tipi di diabete.

Trattandosi di un problema cosí importante, consulta il tuo medico prima di assumerne grandi quantita.

5. Puó aiutare nel trattamento delle indigestioni croniche.

Le indigestioni croniche sono caratterizzate da dolore e disagio ricorrente nella parte alta dello stomaco.

Una delle principali cause delle indigestione sembra essere il ritardo nello svuotarsi dello stomaco. E’ stato riscontrato che lo zenzero velocizza lo svuotamento dello stomaco.

6. Puó ridurre il dolore mestruale

La dismenorrea é il nome medico del dolore provato durante il ciclo mestruale.

Uno degli usi tradizionali dello zenzero é proprio la riduzione del dolore, incluso quindi anche il dolore mestruale.

Conclusioni

Lo zenzero è ricco di sostanze nutritive e composti bioattivi che hanno potenti benefici per il tuo corpo.

È uno dei pochissimi supercibi davvero degno di questo termine.

Io adoro lo zenzero candito e in infusione abbinato al limone e il miele, che é, come detto all’inizio, un rimedio molto utile per combattere le malattie da raffreddamento.

Adesso che si avvicinano le feste di fine anno, puoi provare a fare dei biscottini allo zenzero, tipici della tradizione svedese, e assolutamente deliziosi!

Ti piace lo zenzero? Lo hai mai provato?

Photo by Congerdesign on Pixabay