Se sei di natura ansiosa, molto probabilmente ti svegli tutte le mattine in preda all’ansia per la giornata che inizia.

Cerchiamo di capire quali sono le cause dell’ansia mattutina. 

So che non è facile, ma ci sono delle cose utili che puoi fare.

  1. Non hai dormito bene? Un cattivo sonno può essere il risultato di pensieri e preoccupazioni che hai avuto prima di andare a letto e ti hanno tenuto sveglia/o la notte, causandoti una brutta nottata. Ti suona familiare?

Prova con la tecnica crea spazio dentro di te o con alcune tecniche di radicamento (grounding) come queste:

  • Tieni gli occhi aperti e guarda la stanza dove ti trovi, nota tutto quello che c’è nei minimi dettagli.
  • Metti i piedi saldamente al suolo e senti le sensazioni che ti provoca.
  • Ascolta musica distensiva.
  • Concentrati sulla voce di qualcuno o su una conversazione.

2. Hai assunto troppo caffeina? Fai attenzione perché la caffeina non si trova solo nel caffè. La puoi trovare nella cioccolata, nella diet coke, nei gelati, in alcune tisane e in alcuni antidolorifici. Una piccola quantità di caffeina al giorno fa bene alla salute ma non se vuoi rilassarti. Fai attenzione a quello che bevi o mangi prima di andare a letto. Io, ad esempio, non bevo caffè dopo le 3 del pomeriggio.

3. Ti preoccupi troppo? Io ho la tendenza a farlo, penso anche a cose già accadute, che quindi non posso cambiare, e comincio a preoccuparmi se le cose fossero andate diversamente. Assurdo, lo so. Lo fai anche tu?

Prova ad aiutarti con questi consigli e cerca di prendere distanza dalle tue preoccupazioni, visualizzale davanti a te e guardale come se fossero un film:

  • Le tue preoccupazioni sono razionali?
  • Valuta i pro e i contro di quello che ti preoccupa.
  • Ricorda che la maggior parte delle preoccupazioni non si avverano.
  • Stai pensando alle situazioni peggiori che ti possano capitare?
  • Stai pensando a qualcosa che hai fatto per errore a qualcuno (ma non ne sei sicura/o)?

4. Stabilisci le intenzioni per la giornata che hai davanti. Il mattino è la parte migliore del giorno per creare le tue intenzioni. Farlo ti aiuta a sistemare i tuoi pensieri. Pensa a quello che devi fare e quando devi farlo. Attribuisci priorità alle cose che devi fare. Così facendo, cominci a lavorare sul tuo programma per la giornata. Se vedi che hai troppe cose da fare, seleziona quello che devi fare assolutamente e quello che puoi rimandare. Guarda alle piccole cose che, se rimandate, non rappresenterebbero un problema. Mettigli una croce sopra, nel vero senso della parola. Ti sentirai molto meglio!

  • Scrivi un diario. Buttare giù le tue preoccupazioni e i tuoi sentimenti è terapeutico. Ti puoi fare domande di questo tipo:
  • Che problema sto affrontando ora?
  • E’ qualcosa che riguarda il mio lavoro, il mio partner,…?
  • Cosa non riesco a togliermi dalla testa, cosa mi torna sempre in mente?
  • Cosa mi rende felice adesso, nell’istante presente?

Pensi che questi consigli siano utili? Fammelo sapere!